domenica 7 luglio 2013

Meno di un mese.... emozione!!!!!

I giorni passano super velocemente e abbiamo anche superato la data "manca un mese".
Stiamo facendo gli ultimi acquisti in vista del viaggio: mancano ancora scarpe comode per camminare, uno zaino per me (cavoli come faró a tenerlo sempre sulle spalle con il gran caldo che farà in Giappone?) e stiamo anche valutando la possibilità di prendere una telecamera piccolina per fare dei video.
Domani andrò a ritirare la seconda valigia e martedì arriveranno per posta i Japan Rail Pass (li abbiamo prenotati su internet perché costavano meno rispetto al l'agenzia).
Mancano solo l'assicurazione sanitaria e la scheda per la connessione ad internet.
Ieri inoltre abbiamo avuto un incontro pomeridiano con altri ragazzi appassionati del Giappone, é stata l'occasione per un bel confronto e per bombardare di domande chi in Giappone già c'è stato!
Che a mozione dire "partiamo tra meno di un mese"!


domenica 23 giugno 2013

Mancano 40 giorni

Ecco.. Manca poco più di un mese e io sono già a tremila: oramai gli alberghi sono tutti prenotati da qualche settimana, il programma di viaggio lo conosciamo a memoria e i giorni passano sognando e aspettando il 2 agosto.
In questi giorni passo il tempo libero a navigare in cerca di notizie e video riguardanti il Giappone e sto leggendo la Lonely Planet ( sicuramente la miglior guida per chi intende viaggiare in questo splendido paese)!
Ecco i miei compagni in questi giorni di attesa:


venerdì 7 giugno 2013

Ora si può partire...

Finalmente mercoledì hanno firmato le ferie e Mario..
Anche se a lui non dicevo nulla e lui a me non confessava nulla, eravamo entrambi preoccupatissimi per questa richiesta ferma da due mesi sulla scrivania del suo responsabile...
Molto probabilmente se non le avessero firmate ci sarebbero stati una marea di problemi ulteriori nel suo lavoro, una serie di amarezze e gastriti da aggiungersi al resto dello stress..
Ora comincia davvero il conto alla rovescia!!!


sabato 1 giugno 2013

Finalmente il volo!!!

Approfittando di un offerta Alitalia e del fatto che coincidesse proprio con il ritiro dei nostri passaporti, ad Aprile abbiamo finalmente prenotato il volo Roma Tokyo!
Che emozione.. dal momento in cui abbiamo dato l'ok e abbiamo stampato il biglietto ci siamo resti conto che oramai era fatta: agosto in Giappone passava da sogno a realtà!
Questa è la foto che ho scattato a Mario nel momento in cui ha premuto il tasto ok per l'acquisto del biglietto:

Ora con la data di partenza e quella di ritorno finalmente decise potevamo dedicarci al programma di viaggio definitivo.
Abbiamo dedicato una serata alla pianificazione delle cose e dei posti che volevamo vedere a tutti i costi, purtroppo ci siamo subito resi conto che i giorni a disposizione non ci sarebbero bastati per saziare la nostra fame nipponica.
Abbiamo deciso di dedicarci principalmente alle tappe classiche, evitando di cercare di correre da una parte all'altra dell'isola nel tentativo di vedere più cose possibili.
Il nostro viaggio prevederà parecchie notti a Tokyo, almeno 5 notti a Kyoto, poi Osaka, Hiroshima (io ho insistito affinchè questa tappa venisse assolutamente inserita), Kobe, Nara e Shiragawa go (per questa invece ha insistito Mario e sono felicissima che lo abbia fatto).


mercoledì 29 maggio 2013

Quanto tempo stare?

Quanto tempo stare??
Questo é stato il tormentone in casa nei mesi precedenti all'acquisto dei biglietti: quando partire? Quando tempo stare?
Entrambi concordavamo sul fatto che per ammortizzare il costo del biglietto e per riuscire a vedere tutto o quasi (missione praticamente impossibile) non si potesse partire per meno di tre settimane.
A questo punto é sorto un problema: io non ho problemi perché, lavorando a scuola, automaticamente  ho tutto il mese di agosto di ferie, mentre Mario solitamnete, ha solo le due settimane centrali di agosto, quindi ha dovuto chiedere in ufficio una settimana supplementare di ferie  (che inizialmente gli hanno negato e che al momento ancora non sono state firmate).
Che fare? Aspettare luglio inoltrato per prenotare il volo e di conseguenza anche gli alberghi, oppure rischiare tutto acquistando volo e prenotando tutte le notti? Abbiamo scelto la seconda opzione e teniamo incrociate le dita...
Logicamente avendo il fidanzato napoletano e superstizioso ho dovuto e sto tenendo nascosto a tutti il nostro viaggio: per scaramanzia non se ne parla con nessuno!!! Queste pagine sono il mio diario in incognito....

martedì 28 maggio 2013

Primi passi...

Nell'organizzazione del viaggio la prima cosa che ho fatto è stata quella di cominciare a navigare leggendo i resoconti dei viaggi altrui.
Il web è pieno di notizie, di diari di viaggio fatti più o meno bene.. li ho spulciati tutti e ho cominciato a raccogliere informazioni, a farmi un idea del tipo di viaggio da fare.
Mi sono approcciata a questa avventura da vera "ignorante" in materia: per me il Giappone era solo "Lady Oscar", Sushi, Tokyo e Geishe.. insomma gli stereotipi tipo  "Italia: pizza e mandolino"; per me è stata tutta una scoperta, un meravigliarmi in una fame inesauribile di notizie, foto, blog...
Per prima cosa mi sono studiata in maniera ossessiva la Guida del Giappone, che viene inviata gratuitamente dall'ente del turismo Giapponese: il loro sito è pieno di utili informazioni di base per un infarinatura su vari aspetti culturali e turistici ed è la base di partenza per cominciare a progettare il viaggio.
Utilissima la sezione per richiedere brochure e mappe delle città. Purtroppo ho trovato solo il link in francese.
https://www.tourisme-japon.fr/Mon-Japon/Demande-de-brochures
Dopo esservi registrati potete richiedere un massimo di 5 brochure/mappe e nel giro di 2-3 settimane vi arrivano per posta in modo completamente gratuito.
poi sono andata presso la mia biblioteca comunale e ho preso in prestito tutte le guide del Giappone che ho trovato.

Ho imparato a conoscere Marco Togni e il suo sito di notizie e avventure, a guardare su youtube tutti i video che possano esistere sull'argomento in oggetto e a iscrivermi alle Comunity sul Giappone... avrei voluto prenotare tutto subito nel tentativo di avvicinare almeno nella mia mente la data dell'ipotetica partenza, ma Mario è molto più razionale e per i primi mesi i miei sogni sono rimasti solo teorici.... 

Perchè?

Questo viaggio è il sogno di una vita per Mario, il mio compagno, e ben presto nel corso del tempo è diventato anche il mio sogno.
Per essere precisi il sogno di Mario sarebbe quello di trasferirsi nella terra del sol levante, ma temo che per questa vita si dovrà accontentare di visitare il Giappone da semplice turista (anche se non si può mai dire mai).
L'idea di fare finalmente il grande passo e cominciare a progettare concretamente questa avventura ci è venuta alla fine della scorsa estate quando mi sono detta "Ora o mai più!".
Logicamente questo è un viaggio, almeno per come lo concepiamo noi, in cui non si può aspettare luglio per decidere di partire ad agosto: va programmato e organizzato sopratutto a livello economico.
 Abbiamo deciso già da settembre di cominciare a risparmiare; per la precisione sono stata io a cominciare a dire "Risparmiamo, dobbiamo andare in Giappone", con Mario come controcanto "Impossibile, non ce la faremo mai!" e io "Cavoli, sarà il nostro viaggio di non nozze! Tutti si sposano per fare il viaggio di nozze bello, noi non ci sposiamo e il viaggio ce lo facciamo lo stesso!!".
Poi piano piano, vedendomi così determinata, ha cominciato a crederci anche lui, a pensare che forse non si trattava di un sogno impossibile da realizzare e già da settembre abbiamo cominciato a contare i giorni, a contare i mesi, a guardare siti sul Giappone, sui viaggi.
Mario ha ripreso in mano il suo sito sul Giappone (ormai fermo da anni) per aggiornarlo..... è il nostro sogno che si sta per realizzare!
Comincia il conto alla rovescia....